Settori

La Strever S.p.A. è una società di E.P.C. (Engineering Procurement and Construction). I suoi servizi spaziano dagli studi di fattibilità, al project financing e ai processi di approvvigionamento di materiali e risorse, fino ad arrivare alla costruzione ‘chiavi in mano’ di grandi progetti sul territorio nazionale

La Società investe in risorse umane e tecnologiche per un processo di innovazione continua di tipo strategico ed operativo, per l’approfondimento di specifiche competenze e per un costante aggiornamento dei propri servizi.

La disponibilità di risorse professionali altamente qualificate, di tecnologie, know-how e di strutture fortemente innovative consente alla Strever Spa un approccio sistematico di tipo globale: dall’ideazione alla pianificazione, realizzazione, gestione e controllo, che innescano sinergie organizzative trasversali, tali da determinare, in molti casi, importanti accelerazioni ai programmi lavori e la conseguente anticipazione dell’ultimazione delle opere.

Infrastrutture

Le infrastrutture (stradali, centrali elettriche turbogas, acquedotti, metanodotti, reti fognarie, ecc.) rappresentano una delle aree storiche del Gruppo Strever. L’impegno costante verso l’innovazione, la ricerca tecnologica e la qualità delle opere, coniugata con l’attenzione alla sicurezza dei lavoratori e la propensione al risultato, hanno permesso al Gruppo di posizionarsi tra gli operatori di riferimento in Italia nel settore delle costruzioni.

Edilizia

Le costruzioni civili (residenziali, direzionali, commerciali, produttive, ospedaliere) rappresentano per il Gruppo Strever un’importante attività operativa e una costante opportunità di investimento. Decenni di esperienze produttive dimostrano il livello di eccellenza raggiunto nel settore sul territorio nazionale.

Immobiliare

Il Gruppo Strever, attraverso la società Strever Costruzioni, ha implementato un'area per la gestione e lo sviluppo di iniziative nel settore immobiliare residenziale.

Ricostruzione post sisma

La Strever S.p.A. opera dal 2010 nel campo antisismico e del consolidamento strutturale, in ambito industriale ed edilizio, sia direttamente che attraverso i consorzi appositamente costituiti per la ricostruzione post sisma, prima in Abruzzo e successivamente nelle Marche e nel centro Italia. Nello specifico ha realizzato oltre 120 interventi per un fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Project Financing e Concessioni

I contratti di concessione (Progettazione, Costruzione e Gestione) hanno rappresentato un’area storica all’interno del Gruppo STREVER, nell’ambito dei metanodotti. Dopo la cessione di tutte le concessioni relative ai metanodotti, la Strever Spa ha riavviato dal 2016 un’area dedicata alle operazioni di Partenariato Pubblico Privato (tecnica del Project Finance) volte alla realizzazione e alla gestione di opere pubbliche mediante il coinvolgimento attivo di soggetti privati in fase di finanziamento e di gestione.

La Strever S.p.A. è una società di E.P.C. (Engineering Procurement and Construction). I suoi servizi spaziano dagli studi di fattibilità, al project financing e ai processi di approvvigionamento di materiali e risorse, fino ad arrivare alla costruzione ‘chiavi in mano’ di grandi progetti sul territorio nazionale

La Società investe in risorse umane e tecnologiche per un processo di innovazione continua di tipo strategico ed operativo, per l’approfondimento di specifiche competenze e per un costante aggiornamento dei propri servizi.

La disponibilità di risorse professionali altamente qualificate, di tecnologie, know-how e di strutture fortemente innovative consente alla Strever Spa un approccio sistematico di tipo globale: dall’ideazione alla pianificazione, realizzazione, gestione e controllo, che innescano sinergie organizzative trasversali, tali da determinare, in molti casi, importanti accelerazioni ai programmi lavori e la conseguente anticipazione dell’ultimazione delle opere.

Infrastrutture

Le infrastrutture (stradali, centrali elettriche turbogas, acquedotti, metanodotti, reti fognarie, ecc.) rappresentano una delle aree storiche del Gruppo Strever. L’impegno costante verso l’innovazione, la ricerca tecnologica e la qualità delle opere, coniugata con l’attenzione alla sicurezza dei lavoratori e la propensione al risultato, hanno permesso al Gruppo di posizionarsi tra gli operatori di riferimento in Italia nel settore delle costruzioni.

Edilizia

Le costruzioni civili (residenziali, direzionali, commerciali, produttive, ospedaliere) rappresentano per il Gruppo Strever un’importante attività operativa e una costante opportunità di investimento. Decenni di esperienze produttive dimostrano il livello di eccellenza raggiunto nel settore sul territorio nazionale.

Immobiliare

Il Gruppo Strever, attraverso la società Strever Costruzioni, ha implementato un'area per la gestione e lo sviluppo di iniziative nel settore immobiliare residenziale.

Ricostruzione post sisma

La Strever S.p.A. opera dal 2010 nel campo antisismico e del consolidamento strutturale, in ambito industriale ed edilizio, sia direttamente che attraverso i consorzi appositamente costituiti per la ricostruzione post sisma, prima in Abruzzo e successivamente nelle Marche e nel centro Italia. Nello specifico ha realizzato oltre 120 interventi per un fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Project Financing e Concessioni

I contratti di concessione (Progettazione, Costruzione e Gestione) hanno rappresentato un’area storica all’interno del Gruppo STREVER, nell’ambito dei metanodotti. Dopo la cessione di tutte le concessioni relative ai metanodotti, la Strever Spa ha riavviato dal 2016 un’area dedicata alle operazioni di Partenariato Pubblico Privato (tecnica del Project Finance) volte alla realizzazione e alla gestione di opere pubbliche mediante il coinvolgimento attivo di soggetti privati in fase di finanziamento e di gestione.

alcune delle nostre realizzazioni