Storia

Nel 1972 Gennaro Strever e Maria Greco costituiscono la ditta individuale Gennaro Strever per i lavori di tubisteria industriale

Viene costituita la SM.SUD snc per implementare le attività di realizzazione di gasdotti, acquedotti, fognature, e relative opere civili, edili e stradali
NAZIONALE
COSTRUTTORI
La SM.SUD si iscrive all’ALBO NAZIONALE COSTRUTTORI
Meridionale s.r.l
Per implementare le attività viene costituita la Metanizzazione Meridionale s.r.l avviando il percorso di sviluppo nel settore delle concessioni di pubblico servizio di distribuzione gas metano nei centri urbani

Viene realizzato lo stabilimento per la prefabbricazione di impianti correlati principalmente al trasporto e alla distribuzione del gas

Viene realizzata la nuova sede del Gruppo a San Salvo in Corso Garibaldi

La SM.SUD snc diventa
SM.SUD srl con capitale versato di 150.000.000 Lire
ENERGIA
Viene costituita la ABRUZZO ENERGIA con la partecipazione della SM.SUD.
L’Abruzzo Energia realizzerà negli anni seguenti la Centrale Turbogas di Gissi da 840 M

La SM.SUD ottiene la
ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE AI LAVORI PUBBLICI
(SOA)

A seguito del D.Lgs.n. 164/2000, per la liberalizzazione del mercato interno del gas naturale, la Metanizzazione Meridionale s.r.l viene scissa tra le attività di distribuzione e vendita.
Il Gruppo Strever rimane nell’attività di vendita dei gas metano ed energia elettrica nella Metanizzazione Meridionale Vendita con la METAMER, a tutt’oggi partecipata della Holding Strever (GEMA srl)

La SM.SUD consegue la Certificazione UNI EN ISO 9001
SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Viene costituita la Strever Costruzioni
per implementare le attività nel settore immobiliare

Aumento capitale sociale della SM.SUD srl a 6 MILIONI di € i.v.
Legge 46/1990
La SM.SUD consegue l’Abilitazione per la certificazione impianti L. 46/1990

La SM.SUD trasforma l’Abilitazione per la certificazione impianti da L. 46/1990 con quella del D.M. 37/2008
(lett. a,b,c,d,e,g)
Abilitazione per certificazione impianti D.M. 37/2008 (lett. a,b,c,d,e,g

La SM.SUD consegue la Certificazione BS-OHSAS 18001:2007
SISTEMA GEST. SALUTE E SICUREZZA LAVORATORI

La SM.SUD si iscrive all’
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Viene costituito il Consorzio DVC & Strever
nell’ambito della ricostruzione post sisma Abruzzo per il terremoto 2009

Aumento capitale sociale della SM.SUD srl a 10 MILIONI di € i.v.

La SM.SUD srl diventa
STREVER SPA

La STREVER SpA consegue la Certificazione UNI EN ISO 14001:2015
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

La STREVER SpA implementa il CODICE ETICO per le politiche ed i principi di comportamento della società, fissando in maniera inequivocabile i propri valori di etica e di rispetto della legalità con l’adozione di un modello di politica di prevenzione e contenimento del rischio di reato

La STREVER SpA implementa il Modello 231, in conformità alle norme che regolano la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche” contenute nel decreto legislativo D.L.vo n. 231/2001,

Come richiesto dalle leggi che regolano la ricostruzione post sisma, la STREVER SpA ed i Consorzi partecipati si iscrivono nella
White-list delle Prefetture di riferimento

Gennaro Strever e Maria Greco, dopo 44 anni di attività,
costituiscono lo Holding del GRUPPO STREVER
(GEMA srl)

La STREVER SpA consegue il Rating Legalità massimo 3 STELLETTE

La STREVER SpA si iscrive all’Anagrafe Antimafia degli Esecutori

Viene costituito il Consorzio Panichi & Strever
nell’ambito della ricostruzione post sisma Centro Italia per il terremoto 2016

Viene costituito il Consorzio ADEGUA
per sviluppare gli interventi con gli incentivi ecosisma bonus

La STREVER SpA consegue la Certificazione RINA BEST 4
CERTIFIED INTEGRATED SYSTEMS

La STREVER SpA implementa il modello organizzativo
gestione Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza

La STREVER SpA consegue la Certificazione SA8000:2014
CONFORMITÀ DEL SISTEMA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

La STREVER SpA consegue la Certificazione EMAS
(Eco-Management and Audit Scheme)

La STREVER SpA consegue Passaggio da BS-OHSAS 18001:2007
A
ISO 45001:2018

La STREVER SpA consegue la Certificazione ISO 37001

La STREVER SpA consegue la Certificazione ISO 39001

La STREVER acquista i nuovi edifici per la nuova sede

La STREVER S.p.A. ottiene il riconoscimento CRIBIS Prime Company

La STREVER S.p.A. consegue il premio Cassa Edile Awards 2022